Ecco allora la foto della sciarpa che ho finito ...continuando in contemporanea a "sfornare" piastrelle per la coperta (vedi post precedente) per questa folle Granny mania che è scoppiata in vari blog ...ma questo è il più bello!!!
Questa è la mia sciarpa

Ho usato un filato sfumato cosi ogni piastrella è venuta diversa dall'altra e poi l'ultimo giro è fatto con una lana nera...
Poi alcuni giorni fa girovagando da un blog all'altro sono arrivata da Manuela e leggendo i suoi post ho trovato queste roselline che lei gentilmente mi ha fatto avere con anche le istruzioni

Infine vi posto la foto di un UFO ovvero di uno dei miei mille lavori che ho ripreso dopo parecchio tempo....mi piace tantissimo....e prima o poi lo finirò!!!

Ed infine vorrei ringraziare Lilia per il premio che mi ha assegnato e che prossimamente pubblicherò e dedicherò a tutte voi !!!
E con questo è tutto vi auguro una serena settimana nella quale possiate dedicarvi alle vostre amate passioni!!!! ciao

12 commenti:
Ma chi si rivedeeee!!!!!
Ecco perche' oggi fa brutto...
Ma ti sei dimenticata di me?
Quanto sei snobbbbbbbbbbbbb
pppprrrrrrrrrrrrrrrrrrr
il ricamo non è bello...E' MERAVIGLIOSO!!!!
ciao
Pinta
carissima!!!
bella la sciarpa a piastrelline, le roselline ci stanno davvero bene. E poi non vedo l'ora di veder terminato quel magnifico abecedario che hai iniziato e che se non erro è di Pat Rogers.
Bravissima e complimenti
gio'
ste roselline.... hai il visto il post su Granny delle roselline????
tu cosa ci farai?
a me cominciano a piacere molto, anche se non so' come si fanno e non ho idea di cosa ci farei... però so' che mi piacerebbe farne tante e di tutti i colori!!! sono adorabili!
il ricamo è bellissimissimo, cara Monika lasciatelo dire... sei bravissima!
buon fine settimana!!!!
bacionissimi
gio'
Non è difficile, sul Granny trovi un rettangolo di colore celeste, clikki scrivi i tuoi dati e invii.
Puoi usare il traduttore google, la traduzione non è buona ma può aiutarti... Una volta inviata la richiesta di iscrizione Delphine, ti inviterà a far parte del Granny, devi iscriverti al CanalBlog, e poi puoi cominciare a postare.
E più difficile da dirsi che da farsi, comunque qualsiasi domanda, sai dove trovarmi!
Baciotti!
Da una rapida occhiata,mi sembra che il lavoro inizia con una catenella e quindi primo giro di punti alti,da questa si sviluppa il resto...
Non dovrebbe essere difficile, solo che non sono brava a spiegare.
Cerco di spiegarmi meglio se non riesci...
Baciotti
lo sai che domenica facciamo il mercatino a gradisca? so che nn e' vicino,ma magari se ti va di fare un giretto fuori porta...potresti venirci a trovare!!!!! baci laura
che lavori...la sciarpona e' una meraviglia!!!!!! baci laura
noi veniamo a citta' fiera ,ma tu nn ci sei mai
ciao bellezza
sono passata per augurarti un bellissimo fine settimana
baciotti
gio'
ciao cara monica e' stato veramente un piacere conoscerti e chiacchierare con te speriamo di incontrarci al piu' presto.ciao
Ciao Monica, contraccambio i saluti ed è stato anche per me un piacere incontrarti alla bancarella di Laura Mela e Patty. Neanche ci fossimo messe d'accordo. Sono curiosa di vedere cosa hai fatto recentemente.... la sciarpa ad uncinetto è veramente carina.
A presto .... un grande abbraccio. Ciao Antonella
Ti do qualche idea per le roselline, visto che ti ho rascinata nella passione per loro ...
* copriletto (lavoro enorme, ma da molta soddisfazione)
* aggiunte vezzose a sciarpe e cappellini
* borsa invernale / estiva a seconda del materiale
* partenza per cappellini per bimbi
* messe da parte quando si ha del filo che avanza, troppo poco per un lavoretto e troppo per essere buttato ..
Un abbraccio
Manuela
Posta un commento